Quando la formazione accende il potenziale dei giovani
Learning Empowerment
e come migliorare la qualità delle proprie scelte nella vita e nello sport.
Una mattinata all’insegna della formazione e della crescita personale quella vissuta presso il Parco Commerciale di Casamassima durante l’evento Salute e Benessere al Centro – Learning Empowerment.
Protagonista dell’incontro, Paola Iacobini, trainer in Programmazione Neuro-Linguistica certificata a livello internazionale, esperta di neuroscienze applicate all’apprendimento e ideatrice del metodo NLP for English®, ha condotto con passione e professionalità una sessione dedicata agli studenti del Liceo Scientifico Salvemini (indirizzo sportivo) e alle squadre maschile e femminile di pallavolo di Gioia del Colle (Serie A).

Il tema centrale: migliorare la qualità delle proprie scelte nella vita e nello sport, attraverso la comprensione di come il nostro mindset, la fisiologia e le emozioni influenzino direttamente la performance, la salute e la felicità.
Durante l’incontro si è parlato di biochimica, biohacking, processi cognitivi, benessere mentale e dialogo interiore. Paola ha guidato i partecipanti in un percorso esperienziale per riconoscere i propri schemi di pensiero, gestire le emozioni e ritrovare equilibrio tra corpo e mente.

L’atmosfera è stata dinamica e partecipata: studenti, insegnanti e atleti hanno condiviso riflessioni, domande e spunti che hanno reso l’incontro un vero laboratorio di consapevolezza.
Ogni momento è stato costruito per stimolare curiosità, fiducia e voglia di crescere.
“Quando mi trovo a pensare che non vorrei essere in nessun altro posto al mondo, capisco che incarnare il proprio scopo di vita non ha prezzo – racconta Paola – e che svegliarsi felici ogni mattina è un dovere verso sé stessi.”
Le sessioni di Learning Empowerment firmate da Paola Iacobini sono incontri in cui formazione e ispirazione si fondono.
Ogni esperienza è pensata per accompagnare una squadra, un gruppo o una classe in un percorso pratico e motivante, dove materiali dedicati, attività interattive e un clima informale rendono l’apprendimento naturale e coinvolgente.

Chi partecipa ne esce con strumenti concreti, nuove prospettive e una rinnovata fiducia nelle proprie capacità.
Perché imparare a gestire la mente, le emozioni e il linguaggio interiore significa allenare la parte più potente di sé: la consapevolezza.